Perché in Veneto si dice Franchi?

Domanda di: Dr. Alighieri Piras  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (25 voti)

Il termine “franchi” indicava anni orsono le lire, in particolare, e in generale una somma definita di denaro (trenta franchi per intendere 30 lire): i franchi derivavano da un'altra moneta di origine austriaca, che riportava incisa l'abbreviazione Franc Ios Austriae Imperator, dal nome dell'Imperatore Francesco ...

Perché in Veneto i soldi si chiamano Franchi?

Il termine deriva da un'altra moneta austriaca, che riportava l'abbreviazione Franc., indicante il nome dell'imperatore Francesco Giuseppe.

Come si chiamano i soldi in Veneto?

Schei(demünze) «moneta divisionale» che si leggeva sulle monete austriache circolanti nel Lombardo-Veneto]. – Soldi, denaro, quattrini: essere senza schei; e dove li troviamo gli schei?; è voce veneta, ma nota anche altrove, usata per lo più in frasi di tono scherzoso. Raro l'uso del sing. schèo (o sghèo).

Quanti schei?

Si usa il gergale esar sensa schei per l'"essere senza soldi", mentre averghe quatro schei (avere "quattro soldi" - cioè non averne - in italiano) nel Veneto significa, con un eufemismo ed in senso ironico, averne molti.

Cosa vuoi in dialetto veneto?

cossa vuto. Questa espressione significa letteralmente “sono cose che… cosa vuoi” ed è nient'altro che un riempitivo.

Pitura Freska - Picinin (official videoclip)