Perché la mattina mi sveglio con la faccia gonfia?

Domanda di: Ing. Fatima Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Quando ci si trova con il viso gonfio al risveglio può essere un segnale dell'organismo che sta ad indicare una ritenzione idrica generale che colpisce anche il volto ma allo stesso tempo potrebbe essere una manifestazione di scorretta idratazione del corpo.

Come fare per non svegliarsi con il viso gonfio?

Gonfiore del viso diffuso e non patologico, i rimedi
  1. ridurre il consumo di sale.
  2. praticare regolare attività fisica.
  3. bere adeguatamente durante il giorno.
  4. ridurre l'esposizione allo stress cronico (che genera un'eccessiva produzione di cortisolo, responsabile di un aumento della ritenzione idrica)

Cosa significa quando si gonfia la faccia?

Il gonfiore del viso può essere localizzato in una sola parte o coinvolgere l'intero volto. È il risultato di un accumulo di liquido nel viso, che si verifica direttamente sotto la pelle all'interno dei tessuti. Può avere molte possibili cause, tra cui lesioni, reazioni allergiche e infezioni.

Cosa bere per sgonfiare il viso?

Idratati. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. L'acqua è indispensabile per il nostro corpo e berne la giusta quantità aiuta a contrastare anche inestetismi come la cellulite e il viso gonfio. Se non riesci, puoi bere anche gustose tisane, che ti aiutano a restare idratata.

Come perdere peso in faccia?

5 Modi per perdere peso nel viso
  1. Bevi più acqua.
  2. Aggiungi del esercizio fisico alla tua quotidianità
  3. Fai esercizi facciali.
  4. Evita l'alcool.
  5. Dormi abbastanza.

Alla mattina ti svegli e senti il viso gonfio?