VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Chi fa muovere il pendolo?
Il pendolo non si muove da solo, è il tuo corpo che mediante dei micro movimenti lo fa girare, in modo da poterti fornire la risposta che cerchi. In pratica, quando usi il pendolo formuli una domanda e la risposta di conseguenza arriva e viene recepita dal tuo sistema nervoso.
Quale proprietà caratterizza il moto armonico di una pallina attaccata a una molla?
La legge che descrive il moto è nota come legge di Hooke: essa prescrive che un oscillatore armonico sia soggetto a una forza direttamente proporzionale all'inverso dell'elongazione: ⃗ ⃗ F =−ks dove k è una costante, detta costante elastica, caratteristica della molla.
Perché un corpo si muove?
Per la definizione di forza, un corpo inizialmente fermo al quale non sia applicata nessuna forza permane in equilibrio. In caso contrario, il corpo si mette in movimento, cioè la sua velocità, inizialmente nulla, assume valori via via crescenti.
Cosa significa che un corpo si muove?
In fisica il moto è il cambiamento di posizione di un corpo in funzione del tempo, misurato da uno specifico osservatore in un determinato sistema di riferimento.
Come spiegare il moto armonico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
A cosa serve una molla?
Una molla è un corpo capace di allungarsi se gli viene applicata una determinata forza, e in seguito tornare alla propria forma naturale. È un oggetto di tipo elastico, generalmente fabbricato in acciaio, usato e ottimizzato per accumulare energia meccanica.
Cosa rimane costante nel moto armonico?
avendo utilizzato di nuovo la definizione di seno e la formula (5) per l'accelerazione centripeta. che si può riassumere dicendo che in un moto armonico l'accelerazione a(t) è sempre proporzionale alla posizione x(t) secondo una costante di proporzionalità negativa.
Quando una molla si rompe?
Tecnicamente la rottura di una molla si presenta quando avviene l'interruzione di continuità della struttura fisica del filo che compone la molla: in poche parole il filo si spezza in due o più parti.
Come si chiama la forza della molla?
La forza elastica è una forza che si esercita fra due punti ed è direttamente proporzionale alla loro distanza. In particolare si può pensare alla forza esercitata da una molla ideale rispetto alla posizione di riposo.
Cosa si conserva nel moto armonico?
La forza di richiamo è una forza conservativa: questo significa che un corpo che è soggetto solo alla forza di richiamo (quindi senza attriti e resistenze del mezzo) conserva l'energia meccanica totale, cioè la somma dell'energia cinetica K e dell'energia potenziale U.
Cosa significa moto armonico semplice?
Si definisce moto armonico semplice il moto descritto dalla proiezione sull'asse xdi un punto che si muove di moto circolare uniforme. P si muove di moto circolare uniforme e di conseguenza ha una velocità angolare costante.
Quali sono le caratteristiche che descrivono un oggetto che si muove di moto uniforme accelerato?
Si ha un moto uniformemente accelerato, quando un corpo che si muove con accelerazione costante. Cioè la velocità di questo corpo varia ma in maniera costante, aumenta o diminuisce sempre della stessa velocità.
Quando un punto materiale si muove di moto rettilineo uniforme?
Un corpo si muove di moto rettilineo uniforme se la sua velocità è costante in modulo, direzione e verso. Tradizionalmente, si dice anche che il corpo si muove di moto rettilineo uniforme se nel percorrere una traiettoria rettilinea "copre spazi uguali in tempi uguali". , ovvero metri al secondo.
A cosa serve la legge oraria del moto rettilineo uniforme?
La legge oraria descrive il rapporto tra spazio e tempo e serve a calcolare la quantità di spazio percorsa da un corpo in movimento in un determinato arco di tempo.
Cosa dice il principio di Newton?
Nella seconda metà del 1600 Newton cambiò questa concezione con una legge oggi nota come Prima legge della dinamica o di Newton. Essa dice che: Un oggetto in quiete rimarrà in quiete ed un oggetto in moto persevererà nello stato di moto con velocità costante, a meno che non subisca l'azione netta di una forza esterna.
Che cosa afferma il principio d'inerzia?
Il principio d'inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia costretto a mutare quello stato da forze impresse», è il primo assioma, o prima legge del movimento, dei Philosophiae naturalis principia mathematica di I. Newton.
Cosa dicono le leggi di Newton?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se si appende una massa ad una molla?
Si realizza una situazione di equilibrio quando si appende un peso all'estremo libero di una molla fissato a un sostegno. La forza peso verticale è rivolta in basso allunga la molla nella quale nasce una forza di reazione elastica verticale che è rivolta dal lato opposto, cioè in alto e la molla smette di allungarsi.
Perché l'accelerazione nel moto armonico e negativa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che tipo di moto compie la pallina dopo la rottura del filo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.