Perché la Nike si chiama così?

Domanda di: Damiano Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Nike, Inc. (come Nike, Inc.) Una Αir Max 95 e una Vapormax 95. Il nome dell'azienda è ispirato alla dea greca della vittoria Nike (pronunciato /ˈniːke/), una dea alata in grado di muoversi ad alta velocità, la cui rappresentazione più famosa, una scultura esposta al Museo del Louvre, è la Nike di Samotracia.

Perché le scarpe si chiamano Nike?

Il nome del marchio si è ispirato alla dea Nike (in greco antico: Nίκη), divinità greca della Vittoria, celebrata nell'antichità in occasione dei giochi olimpici e durante le gare sportive e di atletica.

Che significato ha il logo della Nike?

L'idea era quella di combinare forza e movimento con la figura della Dea, protettrice degli atleti e per questo simbolo del vigore e della tenacia. Lo swoosh doveva unire in sé velocità ed energia e portare motivazione agli atleti, proprio come la dea motivava i guerrieri che andavano in battaglia.

Dove nasce il logo Nike?

Fu creato da Carolyn Davidson nel 1971, una studentessa di grafica alla Portland State University, che realizzò il disegno su esplicita richiesta di Phil Knight, un insegnante che all'epoca stava lavorando per fondare la Blue Ribbon Sports (BRS), la futura Nike.

Come si chiama il segno della Nike?

Lo Swoosh è il logo della marca di abbigliamento e sport Nike. È uno dei più reclamizzati marchi al mondo, assieme al simbolo della Coca-Cola.

SCHERZO FINE DEL MONDO a MIO PAPÀ! REAZIONE ASSURDA! *IMPAZZISCE*