Perché la pressione si misura 3 volte?

Domanda di: Vienna Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Quante volte va misurata la pressione? Mai una sola, gli esperti raccomandano di ripetere la rilevazione almeno tre volte. Questo perché la prima misurazione tende di norma a essere superiore alle altre, complice una possibile agitazione che ne eleva i livelli.

Quanto tempo deve passare tra una misurazione e l'altra?

effettuare almeno una seconda misurazione, tre sarebbero meglio, con una pausa non inferiore ai 15 secondi tra una misurazione e l'altra; se l'apparecchio non memorizza le misurazioni o viene utilizzato da più persone in famiglia, annotare subito i risultati su un foglio.

Quante volte ripetere la misura della pressione?

La pressione nei soggetti normotesi deve essere controllata annualmente; nell'iperteso deve essere misurata periodicamente per consentire al Medico di impostare le terapie più opportune, poi una volta al mese.

Perché la prima misurazione della pressione è sempre più alta?

La prima volta, infatti, la misurazione potrebbe essere leggermente più alta per lo stato di agitazione e di ansia in cui la persona versa.

Quanto sono affidabili le macchinette per misurare la pressione?

I valori ottenuti con apparecchi elettronici si discostano maggiormente da quelli rilevati con sfigmomanometro a mercurio quanto più la pressione arteriosa è elevata: la differenza non dovrebbe tuttavia superare i 5-10 mmHg come media di ripetute misurazioni.

Come misurare la pressione. Pressione alta: come curarla