Perché la stampante non viene riconosciuta?

Domanda di: Samuel Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

La stampante non verrà riconosciuta durante l'installazione del driver se collegata a un commutatore per stampanti o al buffer stampante. In tal caso, provare a collegare direttamente la stampante al computer utilizzando il cavo USB.

Cosa fare se la stampante non viene rilevata?

Basterà semplicemente riconfigurare la stampante per tornare a stampare, per fare questo basta:
  1. Apri il pannello 'Dispositivi e stampanti' (Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti)
  2. Cerca la stampante offline e cliccando su di essa con il tasto destro, scegliere l'opzione 'rimuovi dispositivo'

Come si fa a far riconoscere la stampante al computer?

Aggiungere una stampante o uno scanner in Windows
  1. Seleziona Start > Impostazioni > dispositivi Bluetooth & > stampanti & scanner . ...
  2. Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo.

Perché il computer non comunica con la stampante?

Verificare che la stampante non sia in modalità Usa stampante offline. Seleziona Start > Impostazioni> Dispositivi > stampanti e scanner . Seleziona quindi la stampante > Apri coda di stampa. In Stampante verifica che l'opzione Usa stampante offline non sia selezionata.

Come si fa a sbloccare la stampante?

Per sbloccare la stampante ed eliminare i documenti nella coda di stampa basta solitamente fare doppio clic sull'icona che appare nella traybar di Windows quindi selezionare Elimina tutti i documenti dal menu Stampante.

LA STAMPANTE NON VA NON VIENE RICONOSCIUTA!