Perché la tramontana si chiama così?

Domanda di: Sig.ra Demi Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

ORIGINE DEL NOME - Ci sono varie origini o etimologie, noi riteniamo che provenga dalla locuzione latina "trans montes", ossia al di là dei monti, riferito al fatto che spira dal Cuore delle Alpi, ovvero dal Nord storicamente conosciuto dai romani.

Cosa vuol dire vento di tramontana?

– 1. Vento freddo che spira dal nord: nei giorni di t. fa molto freddo; di solito la t. porta il bel tempo; si levò una t.

Perché i venti si chiamano così?

I nomi dei nostri venti provengono dalla storia, si basano sulle abitudini di navigazione dei Veneziani che utilizzarono l'isola di Malta come il centro di riferimento per tutti i venti del Mediterraneo e ne attribuirono i nomi in base alla loro direzione rispetto a questa isola.

Che differenza c'è tra tramontana e Maestrale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il vento più freddo?

TRAMONTANA ( da Nord ): E' un vento molto freddo che di solito porta tempo asciutto, cielo sereno e visibilità buona. Proviene da regioni del nord/europa quindi più fredde delle nostre e non attraversano mari rimanendo così con umidità molto bassa che favorisce appunto la visibilità.

ASFALTO FRESCO #1 INTERVISTA A SAMARA TRAMONTANA: CRISI CON CHRISTIAN DALOI? LIBRO, DRAMMA DI SARA..