Perché l'acqua è trasparente ma il mare è blu?

Domanda di: Antonio Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

Quindi perché il mare è blu? Possiamo rispondere sintenticamente dicendo: grazie alla luce del sole. Infatti, come dicevamo, le onde luminose di cui è composta la luce solare quando attraversano l'acqua del mare vengono assorbite dall'acqua stessa, alcune più velocemente.

Perché il colore del mare è blu?

Le prime onde elettromagnetiche che vengono assorbite dall'acqua sono quelle della regione del rosso, colore che già a scarsa profondità “scompare”. Il colore blu ed il violetto possono invece “raggiungere” profondità più elevate, fino circa 200 metri di profondità, dando al mare il suo inconfondibile colore.

Cosa determina il colore del mare?

Ecco perché l'acqua del mare è blu: si tratta di onde luminose che hanno una maggiore capacità di penetrazione. Il particolare colore del mare è dunque tutto merito della luce solare che si infrange su di esso… e non del riflesso del cielo!

Qual è il colore del mare?

Solitamente il colore del mare è blu o azzurro, ma è semplicemente il cielo che è riflesso dal mare. L'acqua assorbe la luce del sole in un modo particolare e complicato.

Perché il mare è di due colori?

Perchè le acque oceaniche assorbono in modo differenziato le radiazioni solari (NOAA). Il Sole emette una vasta gamma di radiazioni, anche tutte quelle che vanno dal rosso al blu, cioè la luce che vediamo tutti i giorni.

MA PERCHE' L'ACQUA E' TRASPARENTE? - TOP GEAR Ep. 06 - fEASYca