Per quanto riguarda alcune tipologie di antibiotico (per esempio quelle a base di amoxicillina e acido clavulanico) è meglio, infatti, un'assunzione a stomaco pieno, dal momento che possono dare senso di nausea o di peso gastrico, sensazioni sgradevoli che la presenza di cibo nello stomaco può alleviare.
Cosa succede se prendo l'antibiotico senza mangiare?
In generale, qualsiasi medicina esplica il suo effetto più rapidamente a stomaco vuoto. Gli antibiotici non sono tutti uguali. La maggior parte di loro, a meno che non sia specificato sul foglietto illustrativo, sono da assumere a stomaco vuoto.
Vanno assunti a stomaco vuoto perché il pH acido nello stomaco aumenta in seguito al pasto e degrada il farmaco. Vanno assunti o un'ora prima del pasto oppure due ore dopo il pasto perché mangiando latticini e derivati, contenenti calcio, l'assorbimento é più difficoltoso.
Cosa succede se prendo l'Augmentin a stomaco vuoto?
Segnalare al medico eventuali altri disturbi ritenuti imputabili all'assunzione del farmaco. L'assunzione a stomaco pieno può minimizzare la comparsa di nausea.
Quando i bruciori di stomaco iniziano a farsi sentire, è consigliabile puntare su alimenti che tamponino l'acidità e che siano soprattutto semplici e rapidi da digerire.