Perché l'auto tira da una parte?

Domanda di: Ing. Neri Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Quando capita che la vettura tira da un lato mentre si procede a velocità costante, la causa è da ricercare nell'assetto delle ruote che non è più ottimale per via di diverse ragioni, come ad esempio un urto su una buca o un contatto un po' troppo deciso contro un marciapiede o un cordolo.

Quando l'auto tira da un lato?

Quando l'auto tira ad destra o a sinistra, è necessario recarsi da un gommista ed effettuare il controllo della pressione degli pneumatici e dell'assetto delle ruote. A quel punto, l'addetto prova ad effettuare uno scambio tra gli pneumatici di ciascun asse, procedendo con sostituzione alla volta.

Perché la macchina mi tira a destra?

Quando l'auto tira a destra o a sinistra in marcia, il più delle volte è colpa della convergenza. Devi sapere che le ruote sono leggermente inclinate, non parallele, e questa inclinazione si chiama convergenza.

Come capire se l'auto è fuori convergenza?

I segnali più comuni per capire la mancata convergenza del proprio veicolo sono:
  1. Il rapido e non uniforme consumo degli pneumatici.
  2. la tendenza dell'auto a spostarsi lateralmente sulla carreggiata.
  3. Il volante sempre lievemente inclinato a sinistra o a destra.

Quando si sposta la convergenza?

Ogni volta che si sostituiscono i pneumatici – quindi anche dopo i cambi stagionali da invernali ad estive e viceversa – dev'essere svolta questa operazione; se non si utilizzano coperture stagionali, verrà effettuata la convergenza al cambio del set di gomme, quindi ogni 50-60 mila chilometri, perciò all'incirca ogni ...

#20 Volante storto e tiro del veicolo