Perché i ciclisti bevono Coca Cola?

Domanda di: Eusebio Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

Attenzione, bere un pò della famosa bibita gassata non aiuta a vincere le corse, ma permette, soprattutto dopo il rifornimento a fine pasto, di migliorare la digestione per un aumento della secrezione dei succhi gastrici, dovuta alla presenza della caffeina nella bibita.

Cosa bevono i ciclisti a fine gara?

La bevanda ideale da assumere durante l'uscita in bici

Il consiglio è di uscire almeno con due borracce. Una riempita con acqua, meglio se di rubinetto, perché meno diuretica e più ricca di minerali.

A cosa fa bene bere Coca Cola?

La Cola ha un'azione tonica, dimagrante, stimolante, broncodilatatrice, afrodisiaca, antiastenica ed è in grado di migliorare le performance sportive. La cola è un diuretico, utilizzato come antifatica e come fonte di caffeina.

Cosa bevono i ciclisti professionisti?

I professionisti solitamente portano una borraccia d'acqua e una con un'altra bevanda. Ci sono ciclisti che portano due borracce d'acqua e consumano carboidrati e sali minerali con l'alimentazione. Altri portano una borraccia con sali minerali e una con carboidrati.

Cosa bevono i ciclisti?

Acqua liscia, integratori salini e bevande energetiche

L'elemento principale deve comunque rimanere l'acqua semplice, senza aggiunta di integratori o altre sostanze.

Perché i ciclisti bevono Coca-Cola? Ciclismo e Coca-Cola un mito da sfatare