Dare troppa poca acqua o una quantità eccessiva porta le foglie a ingiallire e a diventare ricce. Per distinguere queste prime due cause e capire come agire basta guardare al colore delle foglie. Se queste sono verdi, la foglia riccia è dovuta ai parassiti; se le foglie sono gialle il problema è invece l'acqua.
Le foglie si arricciano verso il basso e cadono: mancanza di acqua. Le foglie si arricciano sui lati: troppo caldo o eccessivo vento. Le foglie si arricciano e tendono al giallo: troppa acqua. Devi travasare la pianta e usare un terriccio asciutto.
In generale questa pianta si annaffia solo quando il terreno è ben asciutto, e la si provvede di un buon terriccio ben drenato, che permetta all'acqua di scolare via rapidamente; in ogni caso, ogni volta che il terreno è ben asciutto, annaffia abbondantemente: potrà bastare ogni 12-15 giorni in inverno, e ogni 2-3 ...
Le piante di limoni, così come quelle di agrumi, richiedono annaffiature abbondanti. Però è necessario aspettare che il terreno sia asciutto prima di innaffiare nuovamente la pianta in vaso. Per questo è bene verificare lo stato di umidità del terriccio toccandolo con mano.
Il limone in vaso non ha bisogno di molte attenzioni a parte la necessità d'esser sempre posizionato in un ambiente ben soleggiato. Annaffiate con costanza ma senza esagerare, l'amore per la pianta di limone verso i climi caldi le permettere di vivere in salute se irrigata con parsimonia.