Perché le mie gambe non si abbronzano?

Domanda di: Jarno Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

Iniziamo con il risolvere il dubbio: perché le gambe si abbronzano di meno? Perché gli arti inferiori contengono meno melanociti, ovvero le cellule che stimolano la melanina, la vera e sola responsabile della nostra abbronzatura.

Come fare per avere gambe abbronzate?

Per favorire un'abbronzature più duratura, sicura e omogenea anche per le gambe è possibile affidarsi a texture leggere in spray o latte solare. Texture come quella di un latte solare permettono un'applicazione più veloce, semplice e uniforme anche su ampie zone del corpo come schiena, gambe e braccia.

Perché la pelle non si abbronza più?

Chi ha una pelle più scura, generalmente produce maggiori quantità di melanina. Al contrario i soggetti a pelle molto chiara ne producono di meno e, quindi, quando la pelle entra in contatto con il sole la sintesi è minore e si verifica la scottatura.

Quando il sole non Abbronza?

Per tutti gli altri la raccomandazione fondamentale è una sola: evitare l'esposizione al sole tra le 12 e le 15. Sono orari impossibili per abbronzarsi.

Come aiutare la pelle ad abbronzarsi?

La melanina necessita di un tempo variabile tra le 48 e le 72 ore per venire in superficie, un integratore a base di betacarotene può favorire questo processo accelerandolo. Il betacarotene, oltre a essere un alleato dell'abbronzatura, protegge la pelle da stress eccessivi.

10 Motivi + 1 Del Perché Le Tue Gambe Non Crescono