In che periodo ci sono gli acari?

Domanda di: Mietta Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

I sintomi si presentano soprattutto nel periodo invernale, quando, per effetto dell'alta temperatura e dell'alto tasso di umidità, si creano le condizioni ideali per la crescita degli acari.

Quando è il periodo degli acari?

Non esiste una periodicità fissa, ma i sintomi possono intensificarsi soprattutto nel periodo invernale, quando, all'interno delle case, riscaldate e poco areate, si creano le condizioni ideali per la crescita degli acari.

Come si fa a capire se ci sono gli acari?

Gli acari della polvere sono minuscoli insetti appartenenti alla famiglia dei ragni (aracnidi e artropodi), di dimensioni fra i 200 e i 400 millesimi di millimetro. Sono, dunque, invisibili ad occhio nudo ma solo tramite lente d'ingrandimento o microscopio.

Cosa tiene lontano gli acari?

In particolare per eliminare gli acari del letto sarebbero molto utili il tea tree oil e gli oli essenziali di lavanda e di eucalipto. Per beneficiare delle loro proprietà è sufficiente diluirne alcune gocce in uno spruzzino pieno d'acqua, agitare e vaporizzare il liquido su materasso, coperte e cuscini.

A quale temperatura muoiono gli acari?

Gli acari muoiono a temperature superiori ai 55 gradi pertanto si possono lavare (non a secco) fodere, lenzuola etc.. a circa 60 gradi ed esporli al sole frequentemente oppure si può optare per un lavaggio a temperature più basse aggiungendo al detersivo coadiuvanti acaricidi contenenti oli essenziali e benzil benzoato ...

Gli acari sono dappertutto. Come combatterli?