Domanda di: Evita De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(55 voti)
A causa della loro spiccata aggressività, le vespe costituiscono un pericolo serio. Le loro punture, infatti, soprattutto se in gran numero, possono determinare shock anafilattico, anche con esito fatale. Prevenire Le vespe si cibano di polline e sostanze zuccherine.
Le vespe di terra sono pericolose anche per gli animali domestici, quindi tenete lontani dal nido anche cani e gatti. Evitate il fai da te! Le vespe sono insetti che diventano molto aggressivi se si sentono minacciati e in caso di attacco potreste ricevere anche più di una puntura.
Le punture di vespa sono quelle più frequenti, dal momento che le vespe possono essere aggressive se le si disturba in un prato o in un giardino, o anche semplicemente se si mangia all'aperto. Le api pungono meno frequentemente; i calabroni sono più rari.
Sono più caute e attaccano solo se si sentono minacciate o se viene messo in pericolo l'alveare. Possono pungere una sola volta, perchè insieme allo stiletto perdono la vita. Sia le vespe che le api iniettano un veleno, che può provocare reazioni allergiche, più o meno gravi, in base alla sensibilità di ogni persona.
Nei soggetti suscettibili, una puntura di vespa può comportare un'estesa reazione infiammatoria cutanea. Questa si manifesta tipicamente con rigonfiamento di oltre 10 cm di diametro, dolore, arrossamento, prurito e bruciore che tendono ad aggravarsi gradualmente nei primi tre giorni.