Perché mettersi in cammino?

Domanda di: Ing. Xavier Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (26 voti)

Mettersi in cammino ha molteplici significati. Sicuramente alla base devono esserci il senso di scoperta e la voglia di andare incontro al prossimo e all'inaspettato. Mettersi in cammino significa essere pronti ad affrontare un cambiamento, che avverrà dentro e anche fuori.

A cosa serve un cammino?

Si definisce “cammino” un percorso in cui è possibile vivere un'esperienza di vita profonda, con momenti di intimità e introspezione e momenti di condivisione. Il cammino lo deve consentire, ma sta a voi cogliere questi momenti!

Perché le persone vanno in pellegrinaggio?

La pratica del pellegrinaggio, sotto entrambe le forme, si trova in tutte le religioni perché è naturale che l'uomo visiti i luoghi santificati dalla presenza della divinità o dalle reliquie di un defunto insigne, eroe o santo, irradiando da essi più immediata e più efficace la virtù divina.

Che cosa spinge una persona a compiere un pellegrinaggio?

I motivi del pellegrinaggioPerché si intraprendeva un pellegrinaggio nel Medioevo? Poteva servire ad adempiere un voto, o magari ad espiare un crimine commesso. Ancora più spesso si intraprendeva un pellegrinaggio per ottenere, come vedremo, indulgenze per sé o per i propri cari, anche defunti.

Quali sono i motivi che portano al Cammino di Santiago?

E' un camino fondamentalmente spirituale che in antichità veniva fatto per chiedere una grazia oppure perdono. Attualmente invece viene fatto anche per motivi sportivi, perchè molti amano fare trekking; oppure c'è chi è mosso da motivi spirituali vari.

10 buoni motivi per NON fare il Cammino di Santiago