Perché mi sento con la testa confusa?

Domanda di: Lia Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Più comune in età avanzata, lo stato confusionale ha tra le sue possibili cause intossicazioni da alcol, traumi cranici, febbre, tumori al cervello, squilibri idrici o elettrolitici, demenze, ictus, infezioni, carenza di sonno, bassi livelli di zucchero ematico o di ossigeno, carenze nutrizionali, convulsioni, ...

Cosa fare quando si ha la testa confusa?

Testa confusa
  1. Ridurre lo stato di stress.
  2. Riportare l'equilibrio alimentare.
  3. Cominciare ad utilizzare sedie da ufficio ergonomiche.
  4. Utilizzo di un collare (mentre aspettate di andare da un fisioterapista)

Cosa provoca lo stato confusionale?

Qual è la causa dello stato confusionale? Uno stato confusionale può essere dovuto per esempio a un abuso di alcol, a un trauma cranico, a febbre, a demenze, ictus, carenze di sonno o nutrizionali, convulsioni, ipotermia, bassi livelli di zucchero nel sangue o di ossigeno.

Quando ti senti la testa pesante e confusa?

Come ti dicevo, la causa della sensazione di testa pesante è fondamentalmente l'eccesso di tensione muscolare a carico dei muscoli cervicali. A volte, la sensazione di pesantezza della testa si accompagna a dolore vero e proprio: in questo caso si parla di emicrania cervicale.

Cosa significa sentirsi la testa ovattata?

Che vuol dire sentirsi la testa pesante

Possiamo definire la testa pesante una condizione molto vaga in cui il paziente riferisce di avere una difficoltà nella concentrazione e una sorta di rallentamento del processo cognitivo e di ragionamento durante le attività di vita quotidiane.

STRESS + CERVICALGIA = CONFUSIONE MENTALE ! Ecco cosa fare