Come collegarsi con il PRA?

Domanda di: Edipo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

L'accesso agli Uffici PRA è quindi possibile esclusivamente previa prenotazione.
...
Dove si prenota:
  1. Dal sito web ACI, previa registrazione o con accesso SPID.
  2. Dai siti web degli Uffici Territoriali del PRA, previa registrazione o con accesso SPID.
  3. Presso gli Uffici PRA fornendo un documento di riconoscimento.

Come si accede al PRA?

Basta recarsi sul sito www.digitalvisure.it alla sezione VISURE PRA. Attraverso questa categoria potrai richiedere le Visure PRA (Pubblico Registro Automobilistico) con ricerca attraverso la TARGA, il numero TELAIO oppure richiede la ricerca CRONOLOGICA PROPRIETARI.

Chi può accedere al PRA?

Visura PRA: chi può richiederla? Il PRA è un registro pubblico e i dati relativi ai veicoli iscritti sono consultabili da chiunque ne faccia richiesta. Tutti possono quindi richiedere e ottenere il rilascio del documento della visura PRA per targa.

Cosa succede se l'auto non è iscritta al PRA?

La mancata registrazione del passaggio di proprietà al PRA determina oltre all'applicazione di sanzioni amministrative per l'acquirente anche conseguenze sul piano civile e fiscale per il venditore rimasto intestatario per l'inadempienza dell'acquirente.

Come vedere data passaggio di proprietà auto?

Per farlo è necessaria la cosiddetta 'visura' al PRA che si ottiene attraverso il sito dell'Automobile Club d'Italia che è il gestore del Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Come usare la CIE - Carta d'Identità Elettronica per accedere ai siti della PA da smartphone e pc