Perché mi sento sempre stanca e ho sonno?

Domanda di: Radio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

Le cause di stanchezza e sonnolenza possono essere generalmente ricondotte a motivazioni organiche come pressione arteriosa bassa, un'eccessiva attività fisica intensa; questi stati fisici e mentali possono essere influenzati anche dai cambi di stagione o da condizioni emotive come la depressione.

Cosa vuol dire avere sempre sonno e stanchezza?

L'eziologia della stanchezza e della sonnolenza diurna è molto varia e può comprendere dalle cattive abitudini (come per esempio uno scorretto ciclo sonno-veglia o l'utilizzo di dispositivi elettronici poco prima di coricarsi) alle patologie del sonno quali narcolessia, apnee notturne o all'utilizzo di farmaci.

Quando la stanchezza deve preoccupare?

Il medico deve essere consultato quando la stanchezza (spossatezza) si presenta senza un apparente valido motivo o quando è particolarmente intensa e persistente. In tutti i casi in cui la stanchezza si presenti associata ai sintomi esposti più sopra è necessario rivolgersi al pronto soccorso.

Come combattere la stanchezza e la sonnolenza?

Per contrastare stanchezza e sonnolenza, i rimedi sono semplici e valgono per tutti noi:
  1. Seguire una dieta varia ed equilibrata. ...
  2. Svolgere una regolare e moderata attività fisica. ...
  3. Rallentare i ritmi di vita. ...
  4. Curare l'igiene del sonno. ...
  5. Assumere un integratore alimentare in associazione a una dieta equilibrata.

Quali malattie provocano stanchezza?

Ecco le dieci più comuni:
  • Celiachia. ...
  • Anemia. ...
  • Sindrome da stanchezza cronica. ...
  • Apnee del sonno. ...
  • Ipotiroidismo. ...
  • Diabete. ...
  • Mononucleosi. ...
  • Depressione.

Sono sempre stanco, quali esami posso fare?