Perché mi vengono sempre le carie?

Domanda di: Sig. Luigi Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (20 voti)

Una scarsa igiene orale è la causa principale della formazione di carie, in quanto favorisce il deposito di placca. La formazione della carie è favorita da alcune condizioni come il disallineamento o la conformazione dei denti, dalla diminuzione della saliva o da un'alimentazione sbagliata.

Come fare per non farsi venire le carie?

5 Consigli per prevenire la carie dentale
  1. Spazzola i denti almeno tre volte al giorno, subito dopo ogni pasto o spuntino. ...
  2. Utilizza dentifrici appropriati. ...
  3. Utilizza il filo interdentale almeno una volta al giorno. ...
  4. Utilizza collutori antisettici privi di alcool. ...
  5. Utilizza possibilmente uno spazzolino corretto o elettrico.

Perché i denti si Cariano anche se li lavo?

E l'igiene può servire da prevenzione fino a un certo punto. Lo studio è stato condotto sui topi. I ricercatori hanno scoperto che all'origine delle carie c'è un malfunzionamento del segnale di trasmissione dall'esterno all'interno delle cellule (cosiddetta via di segnalazione Wnt) regolamentato da alcune proteine.

Quando preoccuparsi delle carie?

Quando la carie progredisce e si manifestano sintomi come dolore e/o sensibilità al caldo e al freddo, è necessario farsi vedere dal proprio dentista al più presto per evitare complicanze quali pulpite, ascesso, frattura della corona.

Quanto può stare un dente cariato?

La carie si propaga dunque dall'esterno verso l'interno dell'elemento dentale. Si tratta di una patologia cronica a decorso estremamente lento: nella maggior parte dei casi, il processo carioso evolve in un periodo di tempo variabile dai 6 mesi ai 2 anni.

CARIE dentale, cos'è e come evitarla