Perché muore Agamennone?

Domanda di: Sig. Trevis Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Rientrato in patria, Agamennone fu ucciso a tradimento dalla moglie Clitennestra

Clitennestra
Clitemnestra (in greco antico: Κλυταιμνήστρα, Klytaimnḕstrā), o Clitennestra, o Clitemestra, è un personaggio della mitologia greca. Fu regina di Micene e assassina di Agamennone, suo marito. Nome orig. A Clitemnestra è dedicato il nome dell'asteroide della fascia principale 179 Klytaemnestra.
https://it.wikipedia.org › wiki › Clitennestra
e dall'amante di lei Egisto, ma venne presto vendicato dai figli Elettra ed Oreste.

Perché fu ucciso Agamennone?

Mentre questi era a Troia, ne sedusse la moglie Clitennestra, impadronendosi del regno di Micene. Ritornato Agamennone, lo uccise a tradimento, ma sette anni dopo venne a sua volta ucciso da Oreste, figlio di Agamennone. Leggende ...

Come finisce Agamennone?

E Agamennone scelse alla fine d'essere re, sacrificando la figlia, piuttosto che padre, rimanendo fedele ai canoni dell'etica degli eroi. Viene poi invocato Zeus e lo stesso Coro afferma che solo attraverso il Signore dell'Olimpo si arriva alla saggezza e che il dolore è lo strumento della conoscenza.

In che libro muore Agamennone?

La sua morte è narrata nell'Odissea, avvenuta per mano del principe troiano Paride. Agamennone: re di Micene; dimostra un carattere superbo e prepotente, spesso in contrasto con quello di Achille.

Chi evoca la morte di Agamennone?

Coefore è la seconda tragedia della trilogia Orestea, che Eschilo fece rappresentare nel 458 a. C. Oreste, figlio di Agamennone, è giunto in segreto ad Argo, dove si fa riconoscere dalla sorella Elettra. Insieme tramano la vendetta contro la madre Clitennestra, rea di avere assassinato Agamennone.

La Furia di Achille: La lotta tra Agamennone e il Grande Guerriero #16 La Saga della Guerra di Troia