Domanda di: Maria D'amico | Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(63 voti)
Quando la quantità d'acqua supera certe soglie l'equilibrio elettrolitico viene a degenerarsi, questo comporta una rapida diminuzione della concentrazione del sodio e può avere gravi conseguenze fino anche al decesso.
Contraccolpi seri possono riguardare cervello e cuore. Il cervello potrebbe non riuscire a controllare la gestione dei liquidi all'interno del nostro organismo, mentre il cuore potrebbe dover pompare sangue troppo diluito, con conseguenti problemi cardiologici.
Cosa succede se si beve troppa acqua in poco tempo?
Raramente un'assunzione eccessiva di acqua per via orale può causare iperidratazione, in quanto di solito i reni espellono facilmente l'acqua in eccesso. Spesso non si manifesta alcun sintomo, ma nell'iperidratazione grave i soggetti possono sentirsi confusi o avere le convulsioni.
Altri rischi, meno gravi, del bere troppa acqua (più di 4-5 litri senza aver fatto attività fisica) sono: Digestione rallentata quindi non va bene bere troppa acqua per chi vuole dimagrire e non fa attività fisica. Aumento della pressione arteriosa.
L'intossicazione da acqua, secondo gli studi, sopraggiunge quando si assumono grandi quantità di acqua (oltre 10 litri) in poche ore; in casi estremi è possibile che sopraggiunga persino la morte.