Perché nello spazio il tempo passa più lentamente?

Domanda di: Mariapia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Secondo la Teoria della Relatività di Einstein, lo spazio ed il tempo si deformano in prossimità di corpi molto massicci, come stelle o pianeti, oppure quando un corpo si muove a una velocità tanto elevata da essere comparabile a quella della luce. In tali situazioni lo spazio si “accorcia” ed il tempo “rallenta”.

Quanto dura un'ora nello spazio?

Un'ora è pari a 60 secondi, ovunque ci si trovi nell'universo.

Dove il tempo scorre più velocemente?

Un nuovo studio, condotto da team di ricercatori dell'Università di Tokyo, ha verificato un fenomeno previsto dalla teoria della relatività secondo cui il movimento del tempo è influenzato dalla forza di gravità, riuscendo a dimostrare che il tempo scorre più velocemente sulla cima dei grattacieli rispetto che a terra.

Come funziona il tempo nell'universo?

La fisica newtoniana descrive il tempo come qualcosa che scorre in maniera uniforme ovunque, in un universo immerso in uno spazio infinito. Spazio e tempo sono indipendenti dalla materia o dagli osservatori. Lo spazio esiste anche se non c'è nulla, il tempo scorre anche se nulla succede.

Come fa la gravità a rallentare il tempo?

Come per la velocità, anche con la gravità il tempo subisce effetti relativistici: quando un corpo si trova nei pressi di una massa relativamente grande, il tempo scorre più lentamente. Il fenomeno è chiamato dilatazione temporale gravitazionale o dilatazione gravitazionale del tempo.

La ragione Per Cui Invecchiamo Più Lentamente Nello Spazio (Einstein Per Tutti)