Perché non bere il caffè in capsule?

Domanda di: Sig.ra Luna Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

È più tossico: contiene una dose 5-10 volte più elevata di Furano, una sostanza cancerogena che si sprigiona durante la tostatura ma che, essendo volatile, si disperde nell'ambiente con gli altri metodi di preparazione del caffè (polvere e solubile), mentre nelle capsule resta intrappolata all'interno.

Perché non si deve bere il caffè in capsule?

Una ricerca condotta dal Dipartimento di Chimica Analitica dell'Università di Barcellona pubblicata nel 2011, infatti, rilevava nelle capsule una maggiore presenza di furano (sostanza potenzialmente cancerogena) rispetto al caffè preparato con macchina per espresso, a quello realizzato con macchina per caffè americano ...

Cosa ce dentro le capsule del caffè?

Le cialde di caffè sono filtri di carta di riso preconfezionati, che contengono porzioni di caffè macinato e pressato. L'acqua bollente attraversa il filtro con il caffè, erogando in tazza il caffè.

Qual è il miglior caffè in capsule?

Il marchio migliore di caffè in capsule, secondo Altroconsumo, è il Cellini Melodico Intensità 9, con un costo di 3,29 euro a confezione.

Qual è la differenza tra capsule e cialde?

Materiale. Differenza fondamentale tra i due formati è inoltre il materiale con cui sono creati: le cialde altro non sono se non quantitativi di caffè pressato tra due sottili fogli di carta porosa sigillati. Le capsule, invece, sono monodose di caffè incluse in un involucro di alluminio e plastica o sola plastica.

Caffè in Capsule. Ecco Tutto quello che Non Sappiamo!