Perché non ci si sposa di giovedì?

Domanda di: Augusto Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Giovedì: è dedicato a Giove e sembra non portare fortuna alla sposa che, convolando a nozze in questo giorno, potrebbe essere più propensa a dispiaceri.

Quali giorni della settimana non ci si sposa?

Come recita l'antico proverbio “Di venere e di marte né si sposa né si parte”! Banditi dunque il martedì e il venerdì, rispettivamente il giorno di marte, quindi della guerra, e il giorno di digiuno e penitenza per i cristiani. Via libera al lunedì (giorno dedicato alla luna, la dea delle spose) e al mercoledì.

Chi si sposa di giovedì?

Credenze e superstizioni per il giorno del matrimonio

Il Martedì è giorno di ricchezza sicura (contraddicendo quindi il detto “di Venere e di Marte non si sposa e non si parte”), il mercoledì un giorno molto propizio, mentre il giovedì porterà alla sposa dei dispiaceri.

Perché non ci si sposa di sabato?

Per la religione cristiana ed ebraica il sabato è il giorno del riposo, quindi poco indicato per convolare a nozze, ma oggi sposarsi in questo giorno della settimana è molto diffuso tra gli sposi, soprattutto per la poca disponibilità di date libere di domenica.

Quando non ci si può sposare?

minore di 16 anni; costretta con la violenza o con la minaccia ad acconsentire alle nozze; divorziata (se donna) da meno di 300 giorni dallo scioglimento e dall'annullamento del precedente legame coniugale; condannata per omicidio tentato o consumato dell'ex o della ex di chi pretende di sposare.

COPPIA NON SPOSATA con figlio: vantaggi e svantaggi | Avv. Angelo Greco