Perché non ho ricevuto il bonus 150 euro?

Domanda di: Diana Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

RITARDI NEL PAGAMENTO DEL BONUS 150 EURO
Ad esempio, qualora emergano incongruenze nella verifica dei requisiti. Tra i casi più comuni che potrebbero verificarsi vi sono: il superamento dei limiti reddituali (si ricorda che per lavoratori e pensionati il limite reddituale è di 20.000 euro percepiti nel 2021);

Cosa fare se non si riceve il bonus 150 euro?

In particolare, se a un dipendente non viene erogato il bonus 150 euro insieme alla retribuzione del mese, si può innanzitutto effettuare una richiesta di conciliazione in presenza dei sindacati del lavoratore e dell'azienda.

Quando arrivano i 150 euro del bonus?

L'articolo 18, comma 1, del Decreto “Aiuti-ter” afferma chiaramente che i 150 euro sarebbero stati riconosciuti dal datore di lavoro “nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022”.

Come vedere su INPS bonus 150 euro?

Per verificare i pagamenti Inps del bonus 150 euro basterà accedere con SPID, CIE o CNS sul fascicolo previdenziale del cittadino ed entrare prima nella sezione “prestazioni” e poi nell'area dedicata ai pagamenti.

Come fare la domanda per i 150 euro?

COME PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS 150 EURO

Le domande possono essere presentate tramite i canali telematici dell'INPS attivi dal 14 dicembre 2022 da questa pagina, per cui le credenziali di accesso ai servizi sono le seguenti: SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);

BONUS 150 EURO FEBBRAIO IN ARRIVO! INPS CI SPIEGA QUANDO E PER CHI!