Che differenza c'è tra HDMI 1 e 2?

Domanda di: Dr. Pablo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (36 voti)

Le prime versioni di HDMI, risalenti agli anni 2002-2005, offrono una larghezza di banda pari a 4,95 Gbps di cui 3,96 Gbps sono dedicati alla gestione del flusso video. La versione 1.1 ha introdotto il supporto per i DVD-Audio mentre la 1.2 ha abbracciato il supporto addizionale per i Super Audio CD.

Cosa vuol dire HDMI 1?

HDMI sta per “High-Definition Multimedia Interface”, che si può tradurre con il poco efficace “interfaccia multimediale ad alta definizione”.

Cosa vuol dire HDMI 2?

HDMI 2.0 rappresenta un aggiornamento delle versioni precedenti. Aumenta notevolmente la larghezza di banda fino a 18 Gbps e aggiunge miglioramenti essenziali a supporto di requisiti emergenti come risoluzioni più elevate e trasmissione di numerosi flussi.

Quale cavo HDMI per collegare TV a decoder?

Tenendo presente questo, quale cavo hdmi per collegare tv a decoder? Il miglior cavo HDMI da utilizzare è quello classificato per il 4K e l'HDR. In questo modo si otterrà la migliore qualità d'immagine possibile dal televisore al decoder.

Cosa cambia tra i cavi HDMI?

High Speed HDMI Cable with Ethernet

Si tratta del cavo standard compatibile con l'HDMI 1.4. Questa nuova versione, a differenza del cavo HDMI senza ethernet, prevede la presenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete per gestire il Full HD.

HDMI 2.1 vs HDMI 2.0 | Tutte le caratteristiche e funzioni