Perché non mi si Abbronza la faccia?

Domanda di: Violante Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

La pelle del viso è, infatti, molto delicata e sottile e per questo motivo si scotta più velocemente rispetto al corpo. Inoltre, alcune zone del corpo come spalle, gambe o piedi sono più spesso esposte al sole e quindi tendono ad abbronzarsi prima, con il risultato di far sembrare il viso molto più chiaro.

Perché in faccia non mi abbronzo?

A differenza di quella del resto del corpo, infatti, la pelle del viso è molto più sottile e delicata. Per questa ragione si scotta più velocemente rispetto al corpo e per questo è importante sapere come non spellarsi dopo una scottatura e, soprattutto, ancor di più saper prevenire circostanze di questo tipo.

Come fare abbronzare la faccia?

Come abbronzare bene il viso: 5 consigli per un'abbronzatura uniforme e duratura
  1. Pulizia del viso. Prima di tutto la pulizia del viso. ...
  2. Evita le macchie solari con una protezione specifica. ...
  3. L'alimentazione giusta per accelerare l'abbronzatura. ...
  4. Come scegliere la crema giusta. ...
  5. Attenzione al contorno occhi e labbra.

Quanto tempo per abbronzare la faccia?

Non bisogna tuffarsi nel sole, come al momento di un bagno al mare, ma prenderlo in modo responsabile e corretto. Ovvero un passo alla volta. Sapendo che per produrre un'abbronzatura duratura la pelle ha bisogno di 10 giorni di tempo, e le ore tra le 11 e le 15 sono quelle con le radiazioni più forti.

Perché la pelle non si abbronza più?

Chi ha una pelle più scura, generalmente produce maggiori quantità di melanina. Al contrario i soggetti a pelle molto chiara ne producono di meno e, quindi, quando la pelle entra in contatto con il sole la sintesi è minore e si verifica la scottatura.

Come non diventare rossi in viso (Arrossire quando si parla)