Perché non pagare il bollo?

Domanda di: Vania Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Sono esonerati dal pagamento dell'imposta i portatori di handicap, oppure chi acquista un'auto ecologica, come può essere un veicolo elettrico, ibrido, a gpl o metano. Ogni regione prevede specifici casi di esenzione.

Quando verrà tolto il bollo auto?

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

Chi non ha mai pagato il bollo auto?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Quanti sono gli italiani che non pagano il bollo?

Auto fantasma: in Italia sono 43mila e non pagano bollo, multe e pedaggi.

Cosa succede se non pago bollo?

Pertanto, chi adempie al quattordicesimo giorno dovrà versare una sanzione dell'1,4%; chi paga il bollo dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza, subisce una sanzione pari all'1,5%; dal 30° al 90° giorno la sanzione è dell'1,67%; dal 90° giorno a 1 anno la sanzione è del 3,75%.

BOLLO auto: 4 TRUCCHI per non pagare | Avv. Angelo Greco