Perché non posso chiamare mio figlio con il mio nome?

Domanda di: Maristella D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

In Italia, contrariamente a quanto avviene all'estero, è vietato chiamare i figli con il nome dei genitori o dei fratelli proprio perché, non essendo concessa l'apposizione dell'aggettivo junior, non è possibile effettuare una netta distinzione tra le persone.

Perché il nome Benito è vietato?

Il nome Benito è stato vietato in Italia perché associato alla figura di Benito Mussolini e, dunque, al fascismo.

Da quando non puoi chiamare tuo figlio Benito?

Esistono dei nomi vietati dalla legge italiana. Benito Mussolini, Adolf Hitler o nomi di personaggi di fantasia come Goku, quesi sono solo alcuni dei nomi proibiti dal decreto del Presidente della Repubblica 396/2000 e dall'articolo 34 che regola la questione dei nomi.

Come chiamare il proprio figlio?

La tradizione vuole che il nome del proprio figlio sia quello del papà o mamma di lui. Che teneri… è una forma di rispetto, una forma per dire “mamma ti voglio bene e la mia batuffolina si chiama come te” oppure “papà sei il mio mito e mio figlio si chiama come te“.

Perché non posso chiamare mia figlia Laura Palmer?

E' possibile dare ai figli qualsiasi nome? No, esistono dei nomi vietati per legge. In Italia ad esempio un genitore è libero di chiamare la propria figlia Laura, purché questo nome non si abbini a 'Palmer'.

Come aiutare il tuo bambino a rispondere al proprio nome