Perché non riesco a scrivere la tesi?

Domanda di: Sig.ra Olimpia Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

Il blocco scrittura tesi può derivare da motivi psicologi, ad esempio dalla paura. Senza addentrarsi in complicate interpretazioni, che non amo, anche se possono sembrare affascinanti, sale la paura quando si avvicina la fine di un ciclo, come quello universitario. Faticoso, ma prevedibile, perché già conosciuto.

Cosa fare se non si riesce a scrivere la tesi?

Qualche suggerimento per superare il “blocco della pagina bianca“
  1. Diventa uno “scalettizzatore” seriale. Schemattizza, ordina le idee. ...
  2. Pianifica il lavoro. Datti delle scadenze, anche “micro”, di paragrafo in paragrafo. ...
  3. Stacca la spina. ...
  4. Non soffermarti sulla forma. ...
  5. Rileggi quello che hai già scritto.

Cosa fare se non riesci a laurearti?

Per affrontare e superare il blocco nella stesura della tesi potrebbe essere necessario rivolgersi ad uno specialista che aiuti a focalizzare il problema, a riprendere in mano le redini della propria vita e ricominciare. Anche perché le cause spesso risiedono in qualcosa che fa parte di noi da molto tempo.

Quanto tempo ci vuole per scrivere la tesi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando una tesi è insufficiente?

Insufficiente: la metodologia non viene illustrata o è assente; i dati empirici (o gli elementi teorici in discussione ) non sono presenti o corrispondono a osservazioni generiche; 0-1: La metodologia del lavoro è illustrata in termini generali; i dati empirici sono raccolti e presentano un grado minimo di ...

Come superare il BLOCCO DELLA TESI