Perché non si deve dormire a pancia in giù?

Domanda di: Ing. Giulio Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Dormire a pancia in giù in caduta libera può dare problemi alla circolazione ed all'apparato gastroenterico, favorisce il russamento ed aumenta considerevolmente il rischio di apnee notturne.

Qual è la posizione giusta per dormire?

La posizione ideale per la notte è quella supina, a pancia in su, con la quale il corpo è sdraiato sulla schiena e le braccia sono distese lungo i fianchi. La testa deve essere sostenuta da un cuscino non troppo sottile, per mantenere la postura adeguatamente.

Come si fa ad evitare di dormire a pancia in giù?

3 consigli per smettere di dormire sulla pancia.
  1. Cerca di auto-convincerti. Sdraiati sul letto in posizione supina o su un lato, visualizzati mentre dormi così, e associa l'immagine con qualcosa di positivo, come un bel sonno rigenerante! ...
  2. Cambia il tuo rituale. ...
  3. Usa un ostacolo.

Da quando si può dormire a pancia in giù?

Tra l'altro, spesso i bambini che dormono a pancia in giù sembrano dormire più profondamente e più lungo, il che potrebbe far piacere a genitori stanchi, ma la realtà è che queste posizioni sono assolutamente sconsigliate fino ad almeno sei mesi di vita, se non addirittura all'anno.

Come dormire per avere la pancia piatta?

Quando a letto ci sdraiamo sul lato sinistro del corpo il cibo viene spinto in maniera naturale attraverso lo stomaco, favorendo una digestione più rapida così da evitare quel fastidioso senso di pesantezza alla pancia.

Perché Non Dovresti dormire a Pancia in giù (e come smettere)