Perché non si mettono le uova in frigo?

Domanda di: Erminia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Il guscio dell'uovo è poroso e naturalmente ricoperto da una sorta di film che lo protegge dagli agenti esterni. Il guscio può essere attraversato da batteri o sostanze nocive, soprattutto se viene danneggiato, bagnato o se subisce sbalzi di temperatura, tutte condizioni che alterano il film protettivo.

Cosa succede se conservo le uova fuori dal frigo?

Uova, perché conviene conservarle in frigorifero, anche se sono vendute a temperatura ambiente. Le uova possono essere contaminate da salmonella, un batterio in grado di infettare l'uomo provocando febbre, diarrea e dolori addominali.

Dove si conservano le uova in frigo o fuori?

Puoi scegliere di posizionarle o nei ripiani centrali del frigorifero o nel portauova nello sportello predisposto su tutti i frigoriferi. La temperatura migliore per la buona conservazione delle uova è tra gli 0.6°C e i 2.2°C.

Quando le uova vanno in frigo?

Conservazione delle uova

A temperatura ambiente si conservano per 10-15 giorni d'inverno e per 4-5 giorni in estate. Refrigerazione: se mantenute a -1°C le uova si conservano fino a 6 mesi (nel frigorifero di casa, dove la temperatura è di +4°C ed è meno stabile si possono conservare 20 giorni, un mese al massimo).

Dove vengono conservate le uova?

Le uova vanno conservate in frigorifero, ma solo una volta che le abbiamo portate a casa dal punto vendita. Non a caso, sulla loro confezione è generalmente riportata l'indicazione "refrigerare dopo l'acquisto".

Non tenere le UOVA fuori dal frigo!