Perché non si può mangiare la mozzarella in gravidanza?

Domanda di: Bacchisio Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (32 voti)

Se ottenuti con latte crudo, essi possono esporre ad infezioni batteriche di vario genere rendendo il consumo sconsigliato in gravidanza.

Chi è incinta può mangiare la mozzarella?

La mozzarella in gravidanza è infatti uno degli alimenti chiave della dieta: è un formaggio pastorizzato, quindi sicuro per il feto, ed è ricca di calcio e proteine (ben 32gr su 100 gr di prodotto), perfetta per questo motivo per lo sviluppo osseo e muscolare del bambino.

Quali sono i formaggi da evitare in gravidanza?

A rischio i formaggi “blu” o a crosta molle

“Anche quando sono prodotti con latte pastorizzato, sono da evitare, inoltre, i formaggi a crosta molle e untuosa, come camembert, brie, roquefort, taleggio, feta, gorgonzola, tome e tomini.

Quali mozzarelle sono pastorizzate?

Oggi il processo di pastorizzazione del latte è praticato indipendentemente sia nelle mozzarelle di latte vaccino, sia sia in quella di latte di bufala.

Quanta mozzarella in gravidanza?

Consumati una o due volte a settimana, alcuni formaggi come la mozzarella di bufala sono un ottimo alimento durante i nove mesi della gravidanza, per variare la fonte di proteine e rappresentando un'ottima fonte di calcio, vitamine e sali minerali.

FORMAGGI IN GRAVIDANZA: MOZZARELLA, GORGONZOLA, BRIE, RICOTTA, ECC? PASTORIZZATO, MUFFE, ERBORINATO?