Domanda di: Valdo Russo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(46 voti)
IPERPIGMENTAZIONE NELLE GAMBE: CHE COS'È E COME ELIMINARLO
L'iperpigmentazione è un problema cutaneo causato dall'eccessiva produzione di melanina in alcune aree della pelle che provoca la comparsa di macchie scure di colore marrone chiaro o nere che variano in dimensioni e forma.
L'iperpigmentazione si presenta sotto forma di macchie piatte e scure che possono variare di forma e dimensione. Iperpigmentazione è il termine usato per descrivere aree di pigmentazione irregolare sulla pelle. L'iperpigmentazione appare sotto forma di macchie o chiazze che fanno apparire la pelle non uniforme.
Cosa possono essere delle macchie marroni sulla pelle?
Sono anche chiamate macchie solari o lentiggini solari e in passato venivano chiamate macchie del fegato perché erroneamente si credeva che la loro origine fosse da collegare a problemi epatici. Si verificano per aumento del numero dei melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento naturale della pelle.
Questa patologia della pelle si manifesta con delle piccolissime macchie color rosso accesso o ciliegia, caratterizzare dalla presenza di molti capillari sotto pelle. Con il passare del tempo le macchie possono trasformarsi in piccoli rilievi solidi di forma circolare - detti papule - simili a dei nei rossi.
Meglio approfondire, quindi, se la macchia è piuttosto grande, con un diametro oltre i 6 millimetri. Evoluzione: se la macchia si modifica velocemente cambiando aspetto, quindi, forma, colore o dimensioni oppure se iniziasse a diventare pruriginosa, è bene allertarsi e rivolgersi al dermatologo.