Perché non si tagliano le unghie di venerdì?

Domanda di: Giulietta Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Una antichissima superstizione, che si perde nella notte dei tempi, era rispettata nelle campagne marchigiane: mai tagliarsi le unghie di venerdì! Nonostante non se ne sapesse l'origine e la sua valenza, tutti la rispettavano tanto da farla diventare una consuetudine.

Quando porta sfortuna tagliare le unghie?

Tagliarle durante la sera in particolare sarebbe di cattivo auspicio, perché in qualche modo impedirebbe al trasgressore di assistere al giorno della morte dei propri genitori.

Quando tagliare unghie piedi?

Sia per le unghie delle mani che per quelle dei piedi, è importante non approfondire troppo il taglio per prevenire il rischio di unghia incarnita. Per quanto riguarda la frequenza, invece, sappiamo che le unghie dei piedini crescono più lentamente e quindi sarà sufficiente tagliarle un paio di volte al mese.

Perché non si tagliano le unghie ai neonati?

Le prime unghie del neonato sono delle cartilagini, quindi molto delicate. Tagliare le unghie a un neonato troppo presto o in modo non corretto comporta il rischio di creare infezioni o causare dolore al bambini.

Cosa succede se non si tagliano le unghie dei piedi?

Se non trattata fin dai primissimi sintomi, un'unghia incarnita può essere la miccia d'infezioni più o meno superficiali a carico dei piedi; nei casi più gravi, l'onicocriptosi può causare dolorosissimi ascessi tali da richiedere l'intervento chirurgico.

👆 SMETTI di tagliare le UNGHIE nel modo SBAGLIATO / Come tagliare le UNGHIE CORRETTAMENTE