Qual è l'età media di vita in Italia?

Domanda di: Dott. Jari De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

L'Italia è quinta al Mondo per aspettativa di vita con una media di 84,01 anni (81.90 per gli uomini e 85,97 per le donne).

Qual'è l'aspettativa di vita in Italia?

L'Italia ha comunque mantenuto il secondo posto in graduatoria, con 82,7 anni di vita media attesa alla nascita, dopo la Spagna (83 anni), seguita dalla Francia (82,4); la media Ue28 è di 80,6 anni.

Qual'è la nazione con la più alta aspettativa di vita?

L'ASPETTATIVA DI VITA, GUIDA HONG KONG

Per quanto riguarda l'aspettativa di vita, sul gradino più alto del podio si piazza Hong Kong, con una media di 85,29 anni (82.38 per gli uomini e 88.17 per le donne).

Quante persone hanno più di 90 anni?

Sono oltre 4 milioni e 300 mila (4.330.074) ad aver raggiunto e superato gli 80 anni, 774,5 mila (774.528) ad aver compiuto 90 anni: l'incidenza della popolazione femminile, notoriamente più longeva degli uomini, aumenta di 10 punti percentuali tra gli ottantenni e i novantenni, passando rispettivamente dal 63% al 73%.

A quale età si è vecchi?

Secondo le definizioni oggi ufficialmente adottate, è considerato anziano chi ha compiuto il 65° anno di età.

I numeri della popolazione italiana: dati, grafici e statistiche della nostra demografia