Perché non si vede più la 7?

Domanda di: Nico Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Il motivo è presto detto: con il recente switch off dell'8 marzo 2022 molti canali delle emittenti nazionali sono passati dalla vecchia codifica Mpeg-2 alla più recente Mpeg-4.

Quale è la nuova frequenza di LA7?

In alternativa alla reinstallazione completa, puoi effettuare la ricerca manuale della nuova frequenza, cioè il canale 25 o 59 UHF (506 o 778 MHz) a seconda della tua regione (vedi Tabella frequenze per Regione).

Cosa fare se non si vede la 7?

In caso di mancata sintonizzazione o qualità non ottimale di ricezione, puoi scriverci all'indirizzo [email protected], indicando la località, possibilmente l'indirizzo, la qualità di ricezione degli altri principali canali nazionali, e il tipo di problema riscontrato.

Come ripristinare LA7?

Come ritrovare il canale La7 sul digitale terrestre?
  1. dalle impostazioni del tuo TV cerca l'opzione dedicata alla ricerca manuale;
  2. inserisci poi il canale 25 UHF (506 MHz);
  3. se abiti in Liguria, in Toscana, in Umbria, in provincia di Viterbo e Roma, e in provincia di Rieti inserisci il canale 59 UHF (778 MHz);

Come guardare LA7?

La rete è visibile sul canale 7 del digitale terrestre, di TivùSat e al 107 di Sky Italia. Inoltre è possibile vedere LA7 in diretta streaming sul sito ufficiale; sempre sul sito sono disponibili on demand le puntate dei programmi , alla sezione RivediLa7.

Digitale TERRESTRE, si cambia: cosa fare tra TV 📺 e DECODER