Perché non usare la crema depilatoria?

Domanda di: Sesto Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

I principali svantaggi delle creme depilatorie, invece, consistono in:
  • Ricrescita dei peli è più veloce rispetto alla classica ceretta (che, di contro, è però più dolorosa).
  • L'uso di questi prodotti non è indicato in caso di pelli molto sensibili, poiché può provocare irritazioni cutanee anche molto gravi.

Quando non usare la crema depilatoria?

Ecco perché dovresti evitare la crema depilatoria se hai la pelle sensibile:
  • Reazioni allergiche. ...
  • Attenzione all'assottigliamento della pelle. ...
  • Meglio evitare l'esposizione solare. ...
  • Rispetta la pelle già lesa.

Cosa cambia tra lametta e crema depilatoria?

Infatti, se con la lametta il pelo viene reciso al livello dello stato più superficiale dell'epidermide, la crema depilatoria agisce più in profondità, consentendo quindi un periodo di tempo più lungo prima del riemergere del pelo, fino a dieci giorni dopo l'applicazione.

Cosa succede se si tiene troppo la crema depilatoria?

Quali sono gli eventuali effetti collaterali? Irritazione della pelle. Ingredienti come il tioglicolato di calcio possono causare irritazione della pelle, se è sensibile e se hai applicato troppo prodotto. Ustioni chimiche.

Come crescono i peli dopo crema depilatoria?

La crema depilatoria non agisce quindi sul follicolo, ma spezza il pelo in corrispondenza del punto in cui emerge dalla pelle. La ricrescita avviene in tempi più rapidi rispetto a quella che si ha con le cerette, ma non è vero che i peli ricrescano più forti se si è usata una crema.

CREMA DEPILATORIA: pro e contro, vs rasoio, come funziona