Perché passare al 5G?

Domanda di: Loris Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (58 voti)

Il 5G permette in realtà di rivoluzionare interi ambiti della nostra vita economica e sociale, con un impatto decisivo sulla digitalizzazione del Paese. Questo perché non è solamente una rete di comunicazione più veloce o più affidabile, ma è un modo nuovo di concepire i servizi che saranno abilitati.

A cosa serve avere il 5G sul cellulare?

Con questa tecnologia è possibile mantenere una connessione stabile e veloce per migliaia di dispositivi raccolti in uno spazio ridotto, evitando quindi le congestioni e i blocchi a cui siamo abituati con le reti 4G in luoghi come aeroporti e centri commerciali.

Quanto è utile il 5G?

Al momento, solo un ristretto uso nel settore business e IOT industriale può trarne un immediato vantaggio. Per il consumatore invece reali vantaggi, al momento, non ci sono. Insomma, non vedere l'ora che appaia il segnale 5G sullo smartphone non è necessario.

Quali sono i vantaggi del 5G rispetto al 4G?

Velocità: la velocità di trasmissione dei dati del 5G è fino a 100 volte superiore di quella del 4G. La velocità potenziale massima di 20 Gbps (Giga bit per secondo) permette di scaricare rapidamente grandi quantità di dati. Es.: il download di un film richiede qualche secondo.

Quali sono gli svantaggi del 5G?

Sfruttando più snodi di connessione, il 5G necessita di un maggior numero di antenne per coprire la stessa area coperta da una rete 4G. Tutto ciò richiede importanti lavori infrastrutturali e sforzi economici che possono rallentare la totale diffusione della nuova rete.

La Verità sul 5G