Perché Putin chiude gas?

Domanda di: Maruska Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

L'interruzione delle forniture è ufficialmente dovuto ad un problema tecnico, ma è diffuso il sospetto che si tratti di una ritorsione di Mosca contro le iniziative dell'Europa per nuove sanzioni e per il tetto al prezzo del gas.

Perché l'Ucraina ha chiuso il gas?

Da oggi, mercoledì 11 maggio, c'è un primo stop ai flussi di gas verso l'Europa: il gestore del sistema di trasporto del gas di Kiev (Grid), infatti, ha annunciato che il transito attraverso il punto di ingresso di Sokhranivka si ferma a causa dell'occupazione delle forze russe.

Cosa succede se la Russia chiude i rubinetti del gas?

Un'eventuale chiusura del gas russo ad agosto determinerebbe una mancanza di 50 milioni di metri cubi al giorno su una domanda potenziale di 300». In ogni caso i consumi domestici pesano per il 30% sul totale della domanda.

Perché la Russia ha tutto il gas?

Il fatto che la Russia sia leader incontrastata dell'esportazione di gas deriva dallo stato di fatto: è il Paese con maggiori riserve di gas naturale al mondo, come mostra la mappa. In particolare, la Russia ha riserve di gas per 47,8 trilioni di metri cubi (47.800 miliardi di metri cubi).

Quanto possiamo resistere senza il gas russo?

IL COMMISSARIO al Mercato unico, Thierry Breton, rassicura: gli stock di gas sono oggi al 76% (erano al 61% un anno fa nello stesso periodo), i paesi Ue possono reggere 50 giorni in caso di blocco totale di forniture russe.

Il PEGGIOR SCENARIO: PUTIN TAGLIA il gas all’EUROPA!