Perché quando piove escono le formiche con le ali?

Domanda di: Pericle Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

L'ondata di formiche alate di deve alle condizioni atmosferiche: forte pioggia e alto tasso di umidità con temperature al di sopra della media stagionale. Le formiche mettono le ali in particolare nella fase dell'accoppiamento.

Perché arrivano le formiche volanti?

Le formiche volanti sono proprio delle comuni formiche ma che sviluppano le ali durante il periodo della riproduzione. Le ali gli servono per volare alla ricerca di nuove zone dove prolificare.

Perché ci sono tante formiche con le ali?

Le formiche con le ali sono comuni formiche destinate a riprodursi − solo poche di esse diventano Regine − che sviluppano le ali e sciamano dal loro formicaio di origine alla ricerca di un luogo ideale dove riprodursi e formare una nuova colonia.

Cosa fare per le formiche volanti?

L'olio essenziale di menta è letale per le formiche alate: imbevete una spugna di una soluzione con alcool e olio essenziale di menta e strofinate qualsiasi struttura che rappresenti un potenziale oggetto di colonia.

Quando le formiche perdono le ali?

Le formiche operaie non hanno le ali e le femmine riproduttive perdono le ali dopo il volo di accoppiamento al fine di iniziare le loro colonie.

Formiche alate? | Checché se ne dica...