Perché se stringi un uovo non si rompe?

Domanda di: Dott. Renzo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Perché l'uovo non si rompe quando viene lanciato? La risposta è nella membrana, che risulta essere sorprendentemente forte ed elastica. Tale elasticità permette all'uovo di espandersi quando urta con una superficie dura, ciò significa che decelera più lentamente rispetto ad un uovo con il guscio rigido.

Come mai l'uovo non si rompe?

L'uovo è fatto con un guscio calcareo, dalle caratteristiche meccaniche simili a quelle del cemento: si tratta di materiali molto resistenti a compressione e poco resistenti a trazione.

Quanto peso può reggere un uovo?

Da dati ricavati sul web sembrerebbe che alcuni esperimenti abbiano ipotizzato che un uovo sia in grado di resistere ad una compressione di 70 KG.

Come rompere le uova senza rompere il tuorlo?

Si tiene l'uovo tra il pollice e l'indice, si sbatte leggermente sul piano per rompere il guscio e si dà un colpetto come per “aggancia” il pollice al bordo appena aperto, tirandolo delicatamente indietro.

Cosa succede se si mangia un uovo rotto?

Perché il guscio si rompe e cosa fare

Ma non preoccupatevi, l'uovo si può ancora mangiare senza problemi fintanto che lo abbiate fatto bollire e diventare sodo.

Si può rompere un uovo con due dita? (Con Tommaso Fara)