Perché si chiama asado?

Domanda di: Dott. Vienna Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

La parola Asado significa cotto alla brace e la differenza con il parente italiano è appunto, la tipologia di cottura che, per l'Asado argentino può sottostare a quattro modalità - e rigorosamente alla brace! Le quattro cotture sono: parilla, en cruz, chulengo e - nella versione più simile all'italiana - allo spiedo.

Che parte dell'animale è l'asado?

In realtà per il tipico Asado argentino, si impiegano diversi tagli di carne bovina. Si possono impiegare sia tagli pregiati di manzo come il controfiletto, il filetto e la costata; sia tagli più “poveri” come le costole vere e proprie, la parte addominale ricca di grasso fino alle interiora stesse.

Che tipo di carne e asado?

L'Asado argentino tradizionale prevede una lenta cottura alla brace di grosse porzioni di carne argentina, principalmente di manzo, ma non solo, anche maiale (cerdo), agnello (cordero), capra (cabra) e cavallo selvatico (potro).

Che cosa è l'asado in cucina?

Il termine Asado significa arrostito: si tratta del nome con il quale gli argentini chiamano il Barbecue, una grigliata di carne cotta lentamente su braci ardenti e accompagnata dall'immancabile salsa chimichurri.

Cos'è l'asado di Bovino?

Molti ritengono l'asado un taglio di carne, in realtà si tratta di un PARTICOLARE METODO DI COTTURA alla brace. Stiamo parlando di una tradizione argentina.

Vuoi sapere da dove si ricava il Brisket? L'Asado? Il Vacio? - Macellaio argentino ce lo spiega