Cosa provocano le radiazioni al corpo?

Domanda di: Soriana Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

La gravità degli effetti deterministici dipende dalla dose a cui si è esposti. Alcuni possibili effetti deterministici dell'esposizione a radiazioni ionizzanti sono eritemi, necrosi cutanea, perdita dei capelli e dei peli, cataratta, sterilità, fino alla morte.

Cosa succede al corpo dopo le radiazioni?

Dosi elevate di radiazioni ionizzanti possono provocare malattie acute riducendo la produzione di cellule ematiche e danneggiando il tratto digerente. Dosi molto elevate di radiazioni ionizzanti possono anche compromettere il cuore e i vasi sanguigni (apparato cardiovascolare), il cervello e la cute.

Che tipi di danni possono produrre le radiazioni?

Tra di essi si annoverano la distruzione del midollo osseo attivo, della mucosa intestinale, le ustioni cutanee e la sterilizzazione. La soglia si colloca intorno ai 500 mSv e una dose, nell'ordine dei 5000 mSv, è letale in caso di irradiazione acuta di tutto il corpo.

Cosa fanno le radiazioni alle persone?

Le radiazioni ionizzanti possono danneggiare le cellule viventi, alterandone il materiale genetico (DNA). Queste alterazioni del DNA possono causare mutazioni, e tali mutazioni possono provocare il cancro. Se il danno è troppo grave, ad esempio in caso di dosi elevate, le cellule colpite possono anche morire.

Come liberare il corpo dalle radiazioni?

In questi casi, ecco gli alimenti che possiedono principi chimici capaci di favorire l'eliminazione delle radiazioni: Pesce marino, carne, latte, uova, sale iodato e vegetali, cibi ricchi di iodio naturale, oligoelemento che impedisce agli atomi radioattivi di legarsi alle strutture dell'organismo.

L'UOMO DIVORATO DALLE RADIAZIONI | Jematria