Quando si applicano le spese generali 15 %?

Domanda di: Vania Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Si tratta di un rimborso del 15% calcolato sull'imponibile, che viene dovuto per tutte quelle spese che non sono documentabili. Si tratta, appunto, di quegli esborsi che il legale non può dimostrare, ma che sono stati effettivamente sostenuti.

Cosa sono le spese generali in fattura?

Le spese generali d'azienda rappresentano esclusivamente i costi di gestione dell'impresa e pertanto sono svincolati dai costi diretti sostenuti per la produzione di beni o servizi.

Come si calcola il rimborso forfettario del 15%?

Per questo motivo il calcolo del rimborso avviene in base a un forfait che, come detto, è pari al 15% delle spese generali, ed è calcolato come imponibile. In altre parole, su quanto versato a titolo di rimborso forfettario si paga sia l'IVA che le altre tasse.

Quando sono dovute le spese generali avvocato?

Il rimborso spese generali forfettarie al 15% dell'onorario è sempre dovuto all'Avvocato. Tale voce di spesa al 15% può essere sempre fatturata indipendentemente dalla previsione delle parti, ovvero il riferimento esplicito del giudice in un provvedimento giudiziale nella liquidazione delle spese.

Quando si applicano le spese generali 15 %?

Spese forfettarie sempre al 15 per cento nel compenso degli avvocati grazie ai nuovi parametri professionali. È l'effetto dell'eliminazione della locuzione «di regola» da tutto il dm 55/2014 e in particolare dall'art. 2, c. 2, del provvedimento che disciplina gli emolumenti.

18. LE SPESE PROCESSUALI