VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Quanto incidono le spese generali?
Le Spese Generali, espresse mediante un coefficiente percentuale, valutano alcune spese che fanno parte dell'Appalto e che, sono inserite nei singoli prezzi (di cui all'elenco prezzi) a base del contratto . Le Spese Generali, sono comunque ricomprese in un coefficiente che, in genere, va dal 13% al 17%.
Come giustificare le spese generali?
Le Spese Generali sono indicate in percentuale su ogni prezzo che viene giustificato nelle gare di appalto, mediante le analisi dei prezzi. Pertanto, fate molta attenzione alla percentuale di Spese Generali che indicate nei Giustificativi di Gara, poiché la stessa deve essere analiticamente giustificata.
Quali sono le spese generali avvocato?
le «spese generali» o anche detto «rimborso spese forfettario» del 15% dell'onorario, dovuto per tutte le spese non documentabili; le spese vive, che sono esenti dall'Iva e dalle altre imposte, ma comunque sempre a carico del cliente.
Su cosa si calcola il 4% Cassa avvocati?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto ammonta la parcella di un avvocato?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando si applica il rimborso forfettario?
Si parla di rimborso forfettario nel momento in cui l'azienda versa una somma al proprio dipendente per le trasferte e le spese sostenute per conto della società. La somma del rimborso forfettario varia a seconda che il viaggio venga effettuato in Italia o all'estero.
Cosa rientra nelle spese forfettarie?
Quando il rimborso avviene integralmente in modo forfettario (rimborso spese forfettario), il datore di lavoro eroga al dipendente o all'amministratore un'indennità di trasferta onnicomprensiva, a titolo di rimborso per tutte le spese (di vitto, alloggio, viaggio, ecc.) sostenute nel corso della trasferta.
Come vengono conteggiate le spese nel regime forfettario?
Le spese che vengono addebitate al cliente in fattura vanno quindi ad aumentare direttamente il volume d'affari e la base imponibile se sei nel regime forfettario. Per questo i rimborsi che vengono inseriti in fattura per le spese intestate al professionista saranno soggetti all'imposta sostitutiva.
Chi paga le spese generali?
Se si tratta di cose mobili, le spese di conservazione e di ordinaria manutenzione sono, salvo patto contrario, a carico del conduttore". Le spese di ordinaria amministrazione, quindi, sono a carico dell'inquilino, quelle di straordinaria amministrazione, invece, spettano al proprietario.
Come si calcolano le spese generali è utile d'impresa?
Dopo l'elenco degli articoli è riportato il calcolo delle somme parziali e l'applicazione delle maggiorazioni di Spese generali ed Utili d'impresa, secondo la formula: Totale = (Somma degli importi * (1 + Spese generali %)) * (1 + Utili d'impresa %).
Come inserire le spese generali in fattura elettronica?
Se inserisci una voce di spesa con valore fisso (ad esempio spese amministrative, spese di incasso, rimborso bollo, diritto fisso, spese gestione, ecc.), ti basterà cliccare nella descrizione della voce ed in questo modo la stessa verrà inserita nelle righe della fattura.
Qual è la pensione minima di un avvocato?
Qual è la pensione minima di un avvocato? Per il 2023 la pensione minima di un avvocato, aggiornata con un coefficiente di valutazione dell'1,9% è pari a 12.237€.
Quali sono le spese non imponibili dell'avvocato?
Le uniche spese escluse da tassazione,IVA e ritenuta sono quelle anticipate in nome e per conto del cliente come marche da bollo, tasse concessione governativa, imposta registro, indicate in fattura come spese Escl. Art 15 IVA.
Come deve fatturare l'avvocato?
L'avvocato in regime ordinario deve emettere la fattura applicando:
l'IVA, in ragione del 22% (Art. 16, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633) sul. compenso professionale, ... la ritenuta fiscale in misura del 20% (Art. 25, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600) sul compenso professionale e sulle spese forfetarie del 15%.
Dove si calcolano le spese generali?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono le spese generali negli appalti pubblici?
Le spese generali sono i costi non riconducibili alla lavorazione ed al cantiere. Sono quantificabili mediamente con una percentuale fissa compresa tra il 13% ed il 17%. Tra le spese generali rientrano le seguenti voci: gestione amministrativa e organizzativa.
Quando si calcola l'anomalia dell'offerta?
L'offerta è considerata anomala quando è sospetta di scarsa affidabilità e attendibilità circa la non corretta esecuzione della prestazione contrattuale, giacché, in base alle necessità individuate nei documenti di gara, non sembra assicurare all'operatore economico un adeguato profitto.
Cosa sono le spese generali di proprieta?
In pratica, le spese generali sono le quote che vanno normalmente divise tra i condòmini, come ad esempio l'energia elettrica per l'illuminazione delle aree comuni, la pulizia delle scale, la manutenzione dell'ascensore, il compenso dell'amministratore, i premi assicurativi, le tasse da pagare sulle parti condominiali, ...
Cosa sono spese generali condominio?
Cosa sono le spese generali di condominio “Le spese necessarie per la conservazione e il godimento delle parti comuni per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in maniera proporzionale alla proprietà.”