Perché si chiama sapone di Marsiglia?

Domanda di: Clodovea Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Nel 1688, sotto Luigi XIV, il Ministro Colbert regolamentò con un editto la fabbricazione del sapone di Marsiglia e limitò l'uso del nome ai saponi fatti con olio d'oliva nella regione di Marsiglia. Si dovevano usare solo oli vegetali, e venivano vietati i grassi animali.

Cosa si intende per sapone di Marsiglia?

Il sapone di Marsiglia è un sapone solido dalla consistenza piuttosto dura, di colore verde o giallo e dall'odore tipico e caratteristico, da molti definito come "odore di pulito". Il vero sapone di Marsiglia è un detergente solido 100% naturale, privo di sostanze sintetiche o di additivi chimici.

Come si riconosce il vero sapone di Marsiglia?

Ma come si riconosce il vero sapone di Marsiglia? Bisogna leggere l'etichetta e non comprare quello che contiene il sodium tallowate, ma scegliere quello che contiene sodium olivate (olio di oliva) o al limite sodium cocoate (olio di cocco).

Dove viene fatto il sapone di Marsiglia?

Il sapone di Marsiglia è un sapone tradizionale prodotto con oli vegetali nella zona attorno a Marsiglia, in Francia, da circa 600 anni.

Qual è il migliore sapone di Marsiglia?

Saponi di Marsiglia della migliore qualità
  • I PROVENZALI Sapone Cubo da Bucato Marsiglia. ...
  • TEA Natura Sapone di Marsiglia Bucato Neutro. ...
  • Tadé Scaglie di Sapone di Marsiglia. ...
  • I PROVENZALI Sapone di Marsiglia per Bucato. ...
  • MAÎTRE SAVON DE MARSEILLE Sapone di Marsiglia Tradizionale. ...
  • La Saponaria Sapone Eco Marsiglia.

Sapone di Marsiglia: Le Proprietà Sconosciute e Gli Usi Strabilianti!