Che colore deve essere il catarro?

Domanda di: Renato Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

In uno stato di normalità il muco presenta un colore trasparente ed una consistenza piuttosto liquida; questa fluidità gli garantisce la possibilità di svolgere le funzioni di difesa nelle prime vie respiratorie.

Quando preoccuparsi del colore del catarro?

Colore verde

Questo è il colore che desta più preoccupazione perché testimonia un sistema immunitario in piena attività. La colorazione verde è data da globuli bianchi morti e detriti cellulari presenti nel nostro muco. Spesso il colore è accompagnato da odore sgradevole e consistenza appiccicosa.

Cosa significa il colore del catarro?

Un Catarro vischioso e giallognolo-verdastroè causata da un infezione del naso e/o delle vie respiratorie; più denso, risulta di difficile espettorazione e si caratterizza per la presenza di materiale purulento (pus), ricco cioè di leucociti; è tipico delle infezioni batteriche (quando verdastro degli anaerobi).

Cosa vuol dire il catarro giallo?

Generalmente il colore giallo del muco indica uno stato influenzale della persona, ovvero conosciuto come il tradizionale raffreddore; quindi non sempre indica la presenza di un'infezione batterica.

Che colore è il muco da Covid?

La tosse secca del Covid inizia a essere produttiva e il muco che nell'influenza è tipicamente di colore chiaro e trasparente inizia a «colorarsi».

Giallo, verde o marrone; di che colore è il tuo muco nasale?