Perché si chiamano big four?

Domanda di: Morgana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (67 voti)

Con l'espressione Big Four si identificano le quattro società di revisione contabile che si spartiscono il mercato mondiale. Originariamente erano 5 le principali società ma, dopo lo scandalo Enron, Arthur Andersen uscì da questa élite.

Quale tra le Big 4 è la migliore?

La migliore società dove lavorare secondo l'opinione dei dipendenti, è ancora McKinsey, almeno negli Stati Uniti. Il punteggio è altissimo: arriva a 9,27. Boston Consulting Group la segue a breve distanza, con un punteggio di 9,19.

Quali sono le big four in Italia?

Il mercato mondiale della consulenza alle imprese è dominato dalle cosiddette big four, quattro aziende che fanno il 40% del giro d'affari complessivo: Pwc, Ey, Deloitte e Kpmg.

Quale delle Big 4 paga di più?

Quanto fatturano le big four

Ernst&Young è la società con il più alto fatturato (379 mln €), seguita con più di 100 mln € di differenza da KPMG (256 mln €) e PricewaterhouseCoopers (244 mln €), mentre Deloitte chiude in ultima posizione con un fatturato 2019 di 169 mln €.

Quanto si guadagna in una big four?

Le cifre del settore, anche in questo caso, sono allineate. Lo stipendio di un neolaureato dopo sei mesi è tra i 24.000 e i 26.000 euro lordi all'anno, che tradotti, tra incentivi e bonus, sono tra i 1.300 e 1.400 euro al mese.

Lavorare Nelle Big4 - La Mia Esperienza