Perché si dice prima colazione?

Domanda di: Ing. Giordano Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Tradizionalmente, specialmente nell'Italia settentrionale, in passato veniva distinta la "prima colazione", il primo pasto del mattino, dalla "colazione" o "seconda colazione", il pasto di mezzogiorno, questo da tempo sostituito dal termine "pranzo".

Perché prima colazione?

Perché è importante la prima colazione? “La prima colazione è il pasto più importante della giornata e non va mai saltata, neanche durante un regime dietetico. Diversi studi dimostrano infatti come la prima colazione serva a risvegliare il metabolismo e a darci la giusta dose di energia.

Perché la colazione si chiama così?

Come mai il pasto più importante della giornata ha questo nome? Scoprilo con noi. La parola colazione deriverebbe dal latino collationem (raccolta): nel Medioevo indicava le regole di vita da seguire (un monaco le leggeva ad alta voce durante i pasti, mentre gli altri ascoltavano in obbligatorio silenzio).

Perché si dice colazione a pranzo?

Etimologia e storia

Dal V secolo circa, con l'introduzione del pasto di primo mattino appena svegli, chiamato colazione, il pasto verso mezzogiorno fu quindi chiamato seconda colazione. La seconda colazione è infatti un termine, oggi ormai desueto, per indicare il pranzo.

Cosa vuol dire seconda colazione?

Cos'è: nell'uso alberghiero per “piccola colazione” o “prima colazione” si intende il primo pasto del mattino. Per evitare confusione con la “seconda colazione”, cioè il pasto di mezzogiorno, si ricorre anche al termine inglese “breakfast”.

La Colazione Italiana - Conversazione in italiano (SOTTOTITOLI)